Hai mai sentito parlare di comfort abitativo ovvero di tutti quei fattori che influiscono sul benessere e la qualità all’interno della casa? Il legno è uno di questi per eccellenza. Non solo perché è un materiale molto resistente e versatile e in grado di essere adattato a qualsiasi tipo di stile, ma soprattutto perché, in quanto elemento naturale, ha anche diversi benefici per la salute psicofisica, che ti illustrerò di seguito.

Noi siamo energia e il legno ne è un ottimo conduttore. Non dovrebbe stupire, quindi, il fatto che sia in grado di avere un forte impatto sul nostro benessere interiore. Uno dei suoi principali vantaggi, infatti, è proprio quello di portare armonia all’interno dell’abitazione. Le sue qualità naturali sono in grado di conferire una grande sensazione di sollievo e relax, soprattutto a tutte quelle persone che tendono ad avere una vita molto frenetica e fuori casa. Tornare in un’abitazione arredata con mobili in legno può far sentire accolti e coccolati e infondere pace anche di fronte al più grande e inimmaginabile quantitativo di stress. Banalmente lo stesso odore del legno è stato provato essere ottimo per rilassare a tal punto da conciliare e migliorare la qualità del sonno. Un vero e proprio concentrato di energia positiva, armonia ed equilibrio, insomma.

Un’altra importante caratteristica del legno che in pochi conoscono è la sua capacità igroscopica. Anche di fronte alle più grandi percentuali di umidità il legno riesce a regolarle, assorbendo quella in eccesso e restituendola all’occorrenza, quando l’aria nella stanza diventa troppo secca, per esempio. Può sembrare un aspetto poco importante ma alla lunga ha un grosso impatto sulla nostra salute, soprattutto per i malanni stagionali. Senza considerare che, soprattutto il legno massello, è poco trattato e non contiene sostanze nocive per la salute, garantendo quindi ambienti maggiormente sani e sicuri.

Sono sempre di più i giovani che nell’arredare casa, prestano grande attenzione ai materiali: infatti, com’è facile immaginare, un beneficio non meno importante è quello legato all’ambiente. Utilizzare arredi o pezzi di legno ecosostenibile, ovvero proveniente da foreste correttamente gestite, aiuta a rispettare l’ambiente e a vivere in armonia con esso. É sempre bene, infatti, acquistare mobili e infissi che rispettino gli standard europei sulla tutela delle foreste. Un piccolo accorgimento che può fare la differenza dentro e fuori le mura di casa nostra.

Insomma, sembrerebbe che per ricercare un po’ di calore e relax non ci sia bisogno di andare fino in montagna ma basti apportare dei piccoli accorgimenti all’interno delle nostre abitazioni. In fondo è risaputo che il benessere più autentico risiede proprio nella semplicità.